I pesciolini d’argento sono minuscoli insetti che di frequente si rinvengono nelle nostre dimore ed è usuale che possano giungere ad infestare i nostri alloggi, considerando che non possiamo sempre impedirne l’arrivo poiché si alimentano di sostanze umide, ricche di cellulosa e polverose, circostanze che spesso si riscontrano in ogni abitazione.
Oltre a ciò, a parte il fatto che siano piuttosto irritanti perché la loro presenza suggerisce la possibilità di avere una casa non pulita, possiamo anche affermare che non sono affatto dannosi e che non abbiamo motivo di preoccuparci, se non la necessità di eliminarli se non vogliamo spaventarci ogni volta che ne scorgiamo uno.
Sono comunque creature che si spostano nell’oscurità e che quindi non causano alcun tipo di noia o disturbo, oltre al fatto che non c’è nulla da temere, come abbiamo detto. Ma come possiamo realmente liberarcene, rimuovendoli con certezza e subito senza dover stravolgere del tutto la nostra giornata?
Chi sono i pesciolini d’argento?
Denominati scientificamente lepisma saccharina, i pesciolini d’argento sono esserini innocui per l’uomo, anche se col tempo possono divenire un vero problema. Inizialmente si presentano come creature dal corpo allungato, coperto di scaglie argentee, ma senza ali e invece con antenne estese. Hanno la tendenza poi a spostarsi molto velocemente da una parte all’altra e prediligono per lo più luoghi umidi e oscuri.
Si nutrono di tutto ciò che trovano e che possa attirare la loro attenzione, riferendosi in modo più specifico a tutto ciò che contiene amido, zucchero e cellulosa. Questo è il motivo che spiegherebbe perché li troviamo tra le pagine dei libri, nella colla o anche tra i vestiti e nei tessuti d’arredo, ma possono essere nascosti anche negli alimenti lasciati aperti.
E’ usuale tuttavia che mentre riordini le carte, aprendo qua e là qualcosa tu li riesca a scovare tra i libri impolverati, dove si celano con maggiore probabilità. Ma amano quindi anche le zone del bagno e della cucina, si annidano perfettamente dietro i mobili e tra le fessure dei muri e anche spesso nei solai e nelle cantine umide.
Il motivo per cui i pesciolini d’argento si trovano in casa tua
Innanzitutto, ti voglio tranquillizzare: avere i pesciolini d’argento in casa non significa affatto che il tuo ambiente domestico sia sporco o chissà che altro. Tuttavia, è possibile che non ci sia una giusta aerazione, in grado di eliminare l’eccesso di umidità che si registra e che porta alla formazione di condensa, condizione che fa aumentare la proliferazione di questi piccolissimi insetti.
Considera anche un elemento che è l’accumulo di polvere, soprattutto se hai molti libri o oggetti decorativi che è ovvio che tu non riesca sempre a pulire e spolverare in modo adeguato. Quello del resto diviene proprio l’habitat ideale dei pesciolini d’argento che non solo si sentono al sicuro, ma si nutrono e si nascondono in modo perfetto.
Ciò non implica che se li trovi lì in mezzo allora sei in pericolo. E’ escluso questo aspetto, anche perché i pesciolini d’argento non sono assolutamente rischiosi per la salute dell’uomo. Ma possono danneggiare le pagine dei libri, fare fori ai vestiti e agli oggetti dove li trovi di frequente. E questo ovviamente è un bel e serio problema.
Come eliminare i pesciolini d’argento
Diciamo che per eliminarli dovresti modificare il tuo modo di vivere, impegnandoti di più nel riordino di ciò che conservi in casa e gettando ciò che magari nemmeno usi così spesso. Ma se proprio devi intervenire, ricordati di iniziare con la riduzione dell’umidità in casa, installando magari dei deumidificatori e aprendo molto più spesso le finestre al fine di far circolare l’aria.
Importante diviene poi anche pulire gli ambienti per ridurre la polvere: usa magari un aspirapolvere che sicuramente ti aiuta nell’aspirazione dello sporco e della polvere stessa e scegli anche di eliminare vecchi quotidiani, scatole di cartone e accumuli di carta che non fanno altro che aumentare il caos e la formazione della polvere.
Infine, prova a usare dei rimedi naturali, magari optando per delle soluzioni che siano anche dei repellenti naturali, che tendono a ostacolare il sopraggiungere dei pesciolini d’argento senza influire sulla nostra salute: un esempio sono le foglie di lauro o di lavanda che li tiene ampiamente lontani o il bicarbonato di sodio e lo zucchero, che invece creano una trappola naturale.
Chiama un esperto se…
Potrebbe però succedere che la situazione sia peggiore di quello che sembra e a quel punto non ti resta altro che chiamare un esperto che sia in grado di rimuovere definitivamente i pesciolini d’argento se c’è una grave infestazione, cioè se spostando qualche mobile non si tratta solo di uno o due insetti, ma di un intero nido.
Sono situazioni estreme, ma possono ovviamente accadere e potrebbero essere anche conseguenze del fatto che molti elementi dove te li ritrovi siano particolarmente colpiti dalla loro presenza, come libri forati, tessuti danneggiati e oggetti che ormai non potranno fare altro che finire nel contenitore dei rifiuti tanto risultano rovinati e ormai non più utilizzabili.