Uno dei problemi più comuni con cui tante persone sono alle prese ogni giorno è quello dell’umidità in casa. Non solo questa si può presentare sui muri e dentro i mobili ma può anche sfociare in un altro problema, ancora più grave: quello della muffa. Questa non solo è brutta da vedere ma può anche causare alcuni disturbi.
Un esempio sono quelli della pelle e quelli respiratori. Per questo è fondamentale mettere fine al problema dell’umidità e per farlo si può provvedere all’acquisto di un deumidificatore. In commercio ce ne sono diversi tipi e ovviamente hanno varie dimensioni, potenze e prezzi. Chiaramente possono costare anche diversi euro ed impattare sulle bollette.
Invece è molto meglio usare dei rimedi naturali per risolvere il problema dell’umidità in casa. Si può fare con pochi euro e spesso usando ingredienti o prodotti che già si hanno nella propria abitazione. In questo modo si preverrà anche la formazione della fastidiosa e pericolosa muffa sui muri e dentro i mobili.
Le cause dell’umidità in casa
Prima di capire quali sono i rimedi per risolvere con pochi euro il problema dell’umidità in casa, può essere utile capire quali sono le cause che portano alla sua formazione. Non c’è un solo motivo che provoca la sua comparsa, ma in ogni caso si può fare tanto per prevenirla, agendo ogni giorno.
La prima causa di umidità in casa è la condensa che si verifica quando l’aria calda e umida entra in contatto con superfici fredde. Attività come cucinare e fare la doccia, insieme ad una ventilazione non corretta, possono acuire il fenomeno. Altri motivi che provocano umidità sono i cosiddetti ponti termici.
Questi permettono al freddo esterno di entrare in casa, creando zone con temperature inferiori rispetto a quella che c’è in altre zone circostanti. Di conseguenza possono formarsi condensa e muffa. Infine, anche le inflitrazioni sul soffitto e sulle pareti, derivanti ad esempio da tegole danneggiate o tubi rotti, possono chiaramente provocare l’umidità e vanno risolte al più presto.
Come arginare il fenomeno dell’umidità in casa
Abbiamo visto che il fenomeno dell’umidità in casa ha diverse cause. Per questo, una volta scovata quella specifica che causa il problema, bisogna risolverla. Ad esempio, nel caso della condensa, bisognerà prevedere nella propria abitazione degli interventi di isolamento termico e migliorare la ventilazione, areando spesso casa aprendo la finestra.
Quanto ai ponti termici, questi possono causare condensa, muffa, dispersione del calore ma anche danni ai materiali. Anche in questo caso un buon isolamento termico può aiutare a risolvere il problema. Infine, contro le infiltrazioni è necessario prima di tutto capire da dove provengano (tubo rotto, danni alle tegole, crepe nei muri).
A questo punto riparare i tubi rotti, sostituire le tegole danneggiate, sigillare eventuali crepe dei muri o nelle pareti può ridurre o risolvere per sempre il problema. Certamente, in caso di intonaco danneggiato e formazione della muffa, è giusto intervenire anche per ripristinare un ambiente salubre e pulito, riparando l’intonaco ed eliminando le spore.
Soluzione da pochi euro contro umidità in casa
Risolvere il problema dell’umidità in casa può essere difficile e spesso bisognerà richiedere l’intervento di professionisti, ad esempio idraulici e costruttori, per rivedere eventuali tubi rotti che provocano infiltrazioni oppure riparare l’intonaco danneggiato dall’umidità e dalla muffa. Altre volte possono servire dei rimedi naturali molto efficaci e che non fanno spendere tanti soldi.
Si possono ad esempio posizionare alcune piante che hanno proprio la capacità di assorbire l’umidità e di migliorare l’aria. Inoltre donano un tocco di verde e di eleganza ad ogni ambiente. Molto utili sono le piante tropicali. Con il sale grosso e il riso, invece, si possono creare dei deumidifcatori naturali.
Basterà posizionarli in dei sacchetti da mettere negli armadi oppure in delle ciotole da posizionare negli ambienti dove si forma l’umidità in casa e sostituire regolarmente affinché siano sempre efficaci. Per rimuovere eventuali macchie di muffa, invece, efficaci possono essere dei mix fatti con bicarbonato, sale e acqua ossigenata oppure con sale e limone.
Conclusione
Risolvere il problema dell’umidità in casa può essere difficile ma ci sono alcuni rimedi naturali ed economici che possono debellarla. L’importante è capire sempre le cause che portano alla sua formazione e usare delle azioni preventive per scongiurarne la creazione: ad esempio evitare di asciugare spesso i panni in casa.
Oppure garantire una buona ventilazione degli ambienti aprendo spesso le finestre, tenere sempre sotto controllo eventuali infiltrazioni (e farle correggere), utilizzare il deumidificatore o i deumidificatori naturali fatti con bicarbonato e riso, naturali e che non fanno spendere tanti soldi in bolletta. Insomma, l’umidità si può davvero risolvere in maniera economica!