Come mantenere le banane per farle durare più a lungo: il segreto della nonna

Spesso ci si interroga su come sia fattibile avere le banane sempre ben mature, ma senza che si scuriscano, in modo che prolungarne la freschezza non diventi un tentativo di emulare esperti. Quindi, si inizia a considerare l’uso di certi accorgimenti che appaiono validi e persino molto risolutivi sotto certi aspetti. Come procedere?

Prima di tutto, va detto che le banane tendono a scurirsi piuttosto in fretta. Un problema che certamente ci crea difficoltà quando scegliamo di acquistarle e portarne a casa un bel grappolo. Eppure, ti rendi conto che non hai il tempo di consumarle tutte che la maggior parte di esse ha già delle macchie sulla superficie.

Ma esiste davvero un modo per impedire che le banane si deteriorino rapidamente? Scopriamo come fare e soprattutto quale stratagemma puoi adoperare e che si adatta meglio al tipo di utilizzo e consumo che fai tu delle banane quotidianamente, valutando quindi tutti questi aspetti nel dettaglio. Ecco cosa devi sapere a riguardo.

Un frutto apprezzato da adulti e bambini

Le banane da sempre si presentano come un frutto che aggrada a chiunque e come tale esibisce e dimostra tutti i suoi pregi e difetti insieme. Sono una fonte innegabile di potassio, molto utile ai giovani consumatori di banane, ma anche a chi pratica sport a livello professionale. Conferiscono anche un forte senso di sazietà e sono comunemente impiegate in regimi alimentari anche molto restrittivi.

Tuttavia è anche vero che non sempre sono vantaggiose, soprattutto non se ne devono mangiare più di due al giorno, perché si presentano anche come un frutto ricco di calorie e ovviamente questo non è affatto auspicabile quando si parla di dimagrimento o di controllo della propria linea. E’ preferibile quindi saperle inserire correttamente in un piano alimentare dietetico.

Ma un aspetto che sicuramente può esserci utile quando si parla di banane è che sono uno dei frutti che viene subito introdotto nell’alimentazione di un bambino durante lo svezzamento per via della sua consistenza tenera e per il fatto che per fortuna si dissolve molto rapidamente in bocca; questo certamente fa una notevole differenza, per i bambini e per gli adulti che vivono tutto con maggiore consapevolezza.

Cosa non fare mai con le banane?

Se desideri che le tue banane siano sempre ottime e perfettamente morbide, senza deteriorarsi facilmente, una cosa che sicuramente devi evitare di fare è riporle dentro il frigorifero, perché rischi di causare una reazione incredibilmente controproducente, ovvero di far guastare la buccia a causa del freddo e di farla diventare scura molto più velocemente del solito.

Ma puoi usare il frigorifero se hanno già raggiunto la maturazione perché riponendole in frigorifero riesci a bloccarla e far durare le banane fino a una settimana in più. Per migliorare questo aspetto e ridurre però la tendenza della buccia a diventare brutta, ricordati che puoi anche riporle dentro un sacchetto di carta.

Un’altra cosa che devi assolutamente evitare è di collocare le banane vicino ad altra frutta, specie se si tratta di mele, pere e avocado, che contengono quantità elevate di etilene, un gas che rilasciano continuamente e che è un nemico dichiarato delle banane, poiché ne va ad accelerare la maturazione, un meccanismo che non deve mai velocizzarsi se vuoi delle banane che ti durino a lungo.

Il trucco per prolungare la durata delle banane

Il trucco che ti consente di far rallentare notevolmente la maturazione delle banane anche in questo caso è legato con l’etilene. Le banane come tutti i frutti ne rilasciano moltissimo e quindi per evitare che possano scurirsi velocemente è necessario che questo non fuoriesca come fa di solito, causandone l’annerimento.

Il punto da cui esce l’etilene nel caso della banana è collegato al peduncolo, che quindi andrebbe subito isolato, con l’uso di una pellicola trasparente, e solo così si rallenta la fase di maturazione e si limitano anche i danni legati al fatto che potresti non mangiarle come avevi previsto prima del loro ormai raggiunto grado di maturazione. In questo modo le banane ti dureranno fino a 5-7 giorni in più.

Una volta che avrai avvolto adeguatamente il peduncolo, potrai mettere la tua banana dentro il frigorifero o lasciarla tranquillamente a temperatura ambiente, ma evitare, come si diceva, di tenerla vicino ad altra frutta che ha la tendenza di emettere l’etilene in generale, dandole quella spinta a diventare scura più velocemente del solito.

E se le ho sbucciate ma non le mangio?

Può succedere che magari hai un leggero appetito ma la banana non riesci a consumarla tutta. Magari è una tendenza comune nei bambini e tu non puoi proprio sopportarla. Ma non preoccuparti perché c’è un rimedio molto vicino a te che può esserti utile e fare la differenza, dandoti l’opportunità di conservare per qualche ora in più la banana ormai sbucciata.

Si tratta del succo di limone, che va spremuto sulle fette di banana, in modo tale che si rallenti il processo di ossidazione, cioè di annerimento, delle banane, mantenendole più gialle il più a lungo possibile; e oltre al succo di limone puoi ricorrere anche all’uso del succo di ananas e di arancia, otterrai lo stesso risultato.

Lascia un commento