Cosa non mangiare in allettamento: ecco la lista

Quando arriva un bambino la vita cambia in un attimo ti senti come se il mondo fosse diventato più grande ma anche un po’ più caotico l’abbraccio è il momento più bello il momento in cui pensi che non ci sia nulla di più perfetto e poi subito dopo arriva l’istinto di nutrirlo sì perché appena ti metti a pensare il primo pensiero che ti viene in mente come una reazione automatica è quello di dargli da mangiare.

L’allattamento è quel momento che per quanto possa sembrare banale a chi non l’ha mai provato è di una profondità emotiva incredibile come un piccolo rituale quotidiano che unisce madre e figlio è come se ti stessi raccontando una storia fatta di silenzi e sguardi e in qualche modo hai la sensazione di poter proteggere quella piccola creatura che ora dipende completamente da te.

Certo la gestione di tutto questo non è sempre così semplice ma è pur sempre un atto di puro amore che oltre a soddisfare la fame del neonato stabilisce un legame che diventa ogni giorno più forte comunque non è solo una questione di fare una cosa giusta ma anche di capire come alimentarsi perché anche tu come madre che allatta hai bisogno di una dieta che ti dia l’energia per fare tutto quello che ti aspetti da te stessa.

Cosa mangiare e cosa evitare durante l’allattamento

La realtà è che allattare e ti consuma parecchie energie chiudi quelle che pensi chiudi quelle che probabilmente ti sarebbero servite se non fossi una madre che deve produrre 1000 cose ogni giorno e beh il corpo chiede un supporto maggiore hai bisogno di una quantità extra di calorie e proteine per mantenerti in forma e garantire che il latte che produci sia nutriente per il tuo bambino.

La verità però è che non devi fare chissà quale dieta super rigida devi semplicemente stare attenta un po’ di più a quello che metti nel piatto a come scegli di mangiare in questi mesi sei in un periodo di cambiamenti e anche se l’istinto ti dice di mangiare qualsiasi cosa ti faccia passare la fame devi comunque dare la giusta attenzione ai nutrienti che ti servono.

Quando allatti è fondamentale che tu abbia una dieta equilibrata che non faccia mancare nulla al tuo corpo niente panico non è necessario diventare una chef stellata nel seguire diete complicate basta solo mangiare un po’ più consapevolmente devi dare al tuo corpo le giuste risorse per produrre il latte che alimenta il tuo bambino.

La dieta della neomamma

E sì devi bere tanta acqua ma davvero tanta il latte è praticamente acqua quindi ti serve molta idratazione e durante i mesi caldi è ancora più importante sai ti accorgi che la fame arriva senza preavviso e capita anche che in piena notte ti risvegli a sentire il bisogno di mangiare qualcosa di veloce qualcosa che ti dia subito energia.

In quei momenti fai attenzione a quello che scegli di mettere in bocca poi c’è il fatto che mangiare in modo variegato e sano non riguarda solo te ma anche il tuo bambino ciò che mangi non solo ti darà l’energia di cui hai bisogno ma influenzerà anche i suoi gusti ogni scelta alimentare che fai ogni piatto che prepari avrà un impatto su di lui in qualche modo.

Magari un giorno si scoprirà che il tuo bambino è un’amante della frutta o al contrario che si rifiuta di mangiare un determinato alimento ecco l’allattamento può influire su queste preferenze quindi non è solo una questione di nutrimento ma anche di educazione al cibo ma veniamo alle cose che sarebbe meglio evitare.

Consigli pratici per le mamme

Sì ci sono cibi che durante l’allattamento sarebbe meglio non mangiare non è che te li proibiscono per chissà quale motivo strano ma è un po’ come quando ti dicono di non fare troppe cose insieme rischi solo di mettere insieme cose che non vanno d’accordo alcuni cibi che potrebbero sembrare innocui potrebbero avere un effetto indesiderato sul tuo bambino.

Pensiamo per esempio agli alimenti che possono essere allergizzanti frutta secca crostacei formaggi fermentati certe spezie come il curry o il peperoncino tutti questi sono da evitare o almeno da ridurre per precauzione e poi ci sono certi sapori forti tipo aglio cipolle o certi tipi di verdura come gli asparagi che si potrebbero non piacere al tuo piccolo.

Ti sembra strano vero ma non ti preoccupare non è che lui ti giudica per quello che mangi ma il latte potrebbe non avere lo stesso sapore e in alcuni casi potrebbe causare piccoli fastidi le fragole per esempio tanto amate da molte mamme sono un altro di quei cibi da tenere sotto controllo perché potrebbero scatenare le azioni indesiderate.

I cibi migliori e quelli da evitare quando allatti

Attenzione anche a bere alcolici o fumare può sembrare ovvio ma in certe situazioni è facile dimenticarsene soprattutto quando si è stanchi e magari si ha voglia di un momento di relax il fumo poi è sempre da evitare. Anche la caffeina che in piccole dosi può sembrare quasi un sollievo per la stanchezza non è l’ideale te ne accorgi subito che quando ne bevi troppa può dare fastidio e non è solo una questione di nervosismo è proprio il fatto che può passare al bambino tramite il latte.

In sintesi l’allattamento non riguarda solo l’amore che metti nel gesto ma anche la cura con cui ti alimenti il rispetto per il tuo corpo che deve sostenere il peso di questa nuova vita che cresce grazie a te. Non è facile lo so ma credimi basta poco per fare la differenza l’importante è essere consapevoli non farsi prendere dallo stress mangiare in modo equilibrato idratarsi a sufficienza e soprattutto ascoltare il proprio corpo e quello del bambino per imparare a fare le scelte migliori per entrambi.

Lascia un commento