Mangiare un kiwi al giorno: ecco cosa può accadere

Uno dei frutti più straordinari al mondo, il kiwi è ricchissimo di vitamine, sali minerali e fibre e dunque capace di offrire numerosi benefici al corpo umano. Originario della Cina, il kiwi si è lentamente diffuso in tutto il modno ed è oggi coltivato praticamente ovunque, anche in Italia. Viene apprezzato soprattutto per il suo sapore, dolce e acidulo.

Sono in tanti oggi a consumare questo frutto senza sapere che, mangiarne uno al giorno può avere diversi effetti positivi sull’organismo. Il kiwi, infatti, può rafforzare il nostro sistema immunitario e favorire la digestione, contribuendo persino al benessere cardiovascolare. Si tratta insomma di una scelta eccellente per tutti coloro che desiderano mantenersi in forma.

Tra gli elementi nutritivi di maggior rilievo, la vitamina C presente al suo interno è sicuramente quella che spicca maggiormente. Il quantitativo di tale vitamina, infatti, è persino maggiore rispetto a quello riscontrabile nelle arance, molto apprezzate proprio per questo motivo. In più, i kiwi è un eccelente fonte di vitamina K e di potassio.

Un concentrato di vitamina C

Come abbiamo anticipato, uno dei principali motivi per cui i kiwi sono così apprezzati è per il suo elevato apporto di vitamina C, cosa che lo rende un alleato prezioso per il nostro benessere. Un solo frutto al giorno, infatti, può arrivare a fornirci addirittura il 100% del nostro fabbisogno quotidiano.

Si tratta di una delle vitamina più importanti in assoluto in quanto aiuta il nostro organismo a combattere virus e infezioni batteriche; ciò avviene grazie alla sua funzione rafforzante del sistema immunitario. Oltre a questo, riesce anche a stimolare la produzione di collagene, un elemento essenziale per la salute della pelle.

Il collagene svolge un ruolo importante anache per quanto riguarda ossa e articolazioni. Mangiare un kiwi al giorno, quindi, può diventare un ottimo modo per assicurarsi quella protezione in più, specialmente nei giorni e nelle stagioni più fredde dell’anno. Infine, ricordiamoci che la vitamina C ci permette di assorbire il ferro con più facilità, soprattutto quello presente negli alimenti di origine vegetale.

Un ottimo alleato per cuore e circolazione

Un altro dei motivi per cui è consigliabile mangiare un kiwi al giorno è il suo apporto benefico a cuore e circolazione, in virtù del suo ottimo contenuto di potassio e antiossidanti. Il potassio, nello specifico, è molto importante per quanto riguarda la pressione sanguigna e il suo equilibrio e in questo modo contribuisce a ridurre l’ipertensione.

Diverti studi hanno dimostrato, poi, come un consumo regolare di kiwi possa contribuire effettivamente alla diminuzione dei livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo) nel sangue. In tal modo si migliora la fluidità di quest’ultimo e si previene la formazione di pericolosi coaguli, un effetto particolarmente rilevante per chi soffre appunto di problemi circolatori.

Ovviamente non finisce qui, il kiwi contiene al suo interno anche tutta una serie di polifenoli e la vitamina K, elementi essenziali per quanto riguarda il corretto mantenimento dei vasi sanguigni. Questi, infatti, possono tendere ad infiammarsi, a seconda di ciò che mangiamo e di eventuali condizioni particolari, come malattie croniche (aterosclerosi, per esempio), e proprio polifenoli e vitamina K possono contribuire a ridurre tali infiammazioni.

I benefici per digestione e intestino

Vitamine e minerali essenziali a parte, il kiwi è anche una eccellente fonte di fibre, cosa che lo rende ottimo anche per quanto riguarda il benessere intestinale. Per avere una buona digestione, infatti, è importante avere un buon apporto quotidiano di fibre e il kiwi è proprio ciò che fa al caso nostro.

Al suo interno, il kiwi contiene anche un importante enzima denominato actinidina, che favorisce, in particolare, la digestione delle proteine e può anche aiutare a ridurre quel senso di pesantezza allo stomaco che può capitare di sentire quando si mangia tanto. Viene spesso consigliato, per questa sua particolarità, a chi soffre di digestione lenta o gonfiore addominale.

Insomma, le fibre presenti nei kiwi contribuiscono alla nostra salute su più livelli, anche per quanto riguarda la salute del nostro microbioma intestinale, favorendo la proliferazione dei batteri benefici e migliorando in tal modo l’equilibrio della flora intestinale. SI tratta di un aspetto assolutamente da non sottovalutare quando pensiamo al benessere generale dell’organismo.

Un frutto ideale per mantenersi in forma

Insomma, il kiwi si tratta di un vero e proprio alimento miracoloso per quanto riguarda il mantenersi in forma. Il suo basso contenuto calorico e la sua ricchezza di nutrienti essenziali lo rendono perfetto per chi vuole restare in salute senza esagerare. In più contiene acqua e fibre, altri elementi essenziali per stare bene.

Le fibre, solubili, contribuiscono a rallentare l’assorbimento degli zuccheri, cosa che aiuta a tenere sotto controllo la glicemia e ciò lo rende ottimo anche per quei soggetti a rischio diabete, e che devono quindi tenere costantemente sotto controllo questo valore. In più, i kiwi, con i loro antiossidanti, contribuiscono a combattere lo stress ossidativo e possono aiutarci a rimanere giovani più a lungo.

Lascia un commento