Condurre uno stile di vita sano e all’insegna dell’attività fisica è sicuramente qualcosa di consigliabile ed è proprio per questa ragione che dovremmo apprenderne i fondamenti fin dalla tenera età. Questo non significa che tutti dobbiamo trascorrere ore e ore dentro la palestra, ma comunque protendere per qualcosa che ci faccia stare bene.
Se non hai tempo da dedicare all’attività fisica oppure non sei nelle condizioni ideali per poterla svolgere in tutta facilità non preoccuparti, poiché la soluzione che vogliamo proporti è molto più semplice di quello che potresti immaginare. In effetti basta fare delle piccole passeggiate da 30 minuti al giorno per mantenersi attivi e stare sempre bene.
Si tratta di qualcosa che possano fare tutti senza particolari limitazioni e che proprio per questo motivo dovremmo trovare il tempo per mettere in atto anche solamente una volta al giorno. Ecco quali effetti potrebbe avere una semplice camminata di circa 30 minuti al giorno su parametri importanti come la glicemia e il colesterolo.
Perché è importante mantenere uno stile di vita attivo?
Il movimento è sicuramente qualcosa di molto importante nella vita di ognuno di noi, in quanto ci consente di rimanere in forma e bruciare tutte quelle sostanze che, altrimenti, genererebbero grasso e peso in eccesso. Sicuramente la società di oggi non ci lascia molto tempo libero per dedicarci come vorremo all’allenamento.
Molte persone amano infatti tutto ciò che ha a che fare con il mondo della palestra, ma per un motivo o per l’altro non sempre troviamo la facoltà di recarci in questi posti per prenderci cura della nostra fisica come vorremmo. E che dire poi di quelle persone che per questioni lavorative trascorrono molto del loro tempo sedute davanti ad un computer.
Per fortuna a tutto c’è rimedio poiché mantenere uno stile di vita attivo è possibile per chiunque, anche per quelle persone che hanno delle limitazioni fisiche e non godono del tempo libero necessario per avvicinarsi a questo obiettivo. Bisogna infatti sapere che anche una semplice camminata di mezz’oretta potrebbe migliorare la nostra situazione.
Quanti passi al giorno bisogna fare per stare bene?
Camminare è un’attività aerobica che tutti facciamo, anche se non sempre secondo quanto dichiarato dagli standard. Nell’arco della giornata, infatti, è impossibile portare a termine qualsiasi tipo di attività senza camminare, ma molto spesso non si raggiunge la soglia di passi prevista per poter definire questo stile di vita attivo e sano.
Secondo quanto dichiarato dalla medicina, infatti, ogni persona per poter stare bene e condurre uno stile di vita sano e movimentato dovrebbe fare almeno 10.000 passi al giorno. Questo ovviamente secondo i propri canoni, in quanto ovviamente la camminata sostenuta permette di bruciare più calorie, ma anche una passeggiata tranquilla e sicuramente utile per raggiungere i propri obiettivi.
In termini di tempo, invece, riconosciamo il tempo utile di una passeggiata in circa 20 o 30 minuti al giorno, sempre a seconda della velocità con la quale siamo soliti procedere e anche in base agli impegni e alle necessità di ognuno di noi. Sicuramente, però, possiamo dire che camminare fa davvero bene alla salute e che proprio per questo motivo non dovremo mai smettere di farlo.
In che modo camminare fa bene alla glicemia?
La glicemia è un parametro molto importante poiché serve a valutare la quantità di zucchero all’interno del flusso sanguigno. Questo può diventare pericoloso se non smaltito in maniera corretta ed è quindi per questa ragione che dobbiamo camminare in maniera tale da ridurre i picchi glicemici e scongiurare ogni tipo di problema.
Questo perché il movimento fa sì che lo zucchero venga smaltito in maniera più veloce, limitando i picchi glicemici e tutto ciò che potrebbe nuocere alla salute. Secondo gli esperti sarebbe meglio iniziare a camminare a circa un’ora dal consumo dell’ultimo pasto proprio perché è in questo arco di tempo che la glicemia tende a schizzare alle stelle e potrebbe risultare più pericolosa.
Ecco perché anche una semplice passeggiata può avere degli effetti tremendamente positivi nei confronti della glicemia, anche se non sempre queste due condizioni sembrano relazionarsi fra di loro. Se accusi questo problema, quindi, ti consigliamo di fare qualche passeggiata in più e vedrai che gli effetti positivi non tarderanno a palesarsi.
Le camminate possono controllare il livello del colesterolo?
Un altro parametro che una semplice camminata potrebbe tenere sotto controllo è proprio quello relativo al colesterolo, una sostanza grassa che tendiamo ad introdurre con l’alimentazione, ma che il nostro corpo produce anche in maniera automatica. Anche questo prodotto, se presente in alte dosi, potrebbe comportare gravi problemi di salute.
Anche in questo caso, trattandosi di un grasso, la camminata può essere più che producente poiché si andranno ad abbattere le quantità di colesterolo cattivo, facilitando così l’eliminazione dello stesso. Ancora una volta, quindi, una semplice passeggiata di mezz’ora può aiutare tantissimo nel regolare un parametro che, altrimenti, potrebbe rappresentare una grave insidia.