Quali sono i benefici del pompelmo? Ecco la risposta

Esiste un frutto che da sempre viene associato all’allegria e all’energia e che proprio per questo motivo tendiamo a consumare nei momenti in cui ci sentiamo più giù e abbiamo bisogno di una marcia in più. Ovviamente non possiamo che riferirci ad un frutto colorato e altamente invitante che risponde al nome di pompelmo.

Questo frutto tipicamente invernale è infatti molto valido da gustare e oltre ad essere buono e saporito presenta anche una vasta gamma di benefici. Alcuni di questi possono essere fondamentali per il benessere e la nostra salute ed è proprio per questa ragione che non andrebbero sottovalutati. Di che cosa stiamo parlando?

Oggi siamo qui per cercare di scoprire qualche curiosità su questo frutto davvero invitante e particolare che, sicuramente, non passa inosservato in nessun momento dell’anno. Scopriamo insieme le caratteristiche del pompelmo, i benefici e le controindicazioni che possono derivare dal consumo di questo alimento. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Che cos’è il pompelmo?

Quando parliamo di pompelmo facciamo riferimento a un frutto che potrebbe nascere dall’incrocio di due altri esemplari che spesso vengono identificati come arancio e pomelo. Parliamo quindi un agrume molto diffuso che può essere consumato anche all’interno delle diete perché è privo di calorie. In realtà ne possiede una bassa percentuale.

All’interno di un pompelmo, infatti, troviamo una grande parte di acqua, a cui seguono degli zuccheri solubili, delle fibre e una piccola parte di proteine. Non possiamo poi non citare la presenza della vitamina C e di molte sostanze che sono fondamentali per il benessere, come ad esempio la riboflavina e la niacina.

Da citare anche sali minerali estremamente preziosi come ad esempio il sodio, il calcio e il fosforo che variano a seconda della varietà del pompelmo scelto. In alcuni casi, infatti, è presente anche il licopene, una proteina che risulta essere fondamentale soprattutto per quanto riguarda il processo di invecchiamento cellulare e l’azione dei radicali liberi.

Come si può consumare il pompelmo?

Il pompelmo è un frutto che riscuote sempre moltissimo successo e che proprio per questa ragione possiamo consumare nelle versioni più disparate. Possiamo infatti berlo come una classica spremuta oppure come frutto allo stato brado. In realtà però sono tante altre le ricette che possiamo annoverare sotto questo punto di vista.

Un piatto tipico è l’insalata a base di pompelmo, avocado e gamberetti, qualcosa di estremamente gustoso, leggero e invitante. Il pompelmo è ottimo con ogni tipo di insalata ma anche con pesci come il salmone, che lo rendono unico e che esaltano ancora di più le note del suo sapore unico e invitante.

In alcuni casi è possibile tritare molto finemente il frutto e utilizzarlo per condire la carne, realizzando per esempio degli hamburger molto buoni ed invitanti dal gusto sicuramente appagante. Possiamo quindi annoverarlo in moltissime preparazioni e sicuramente la sua presenza non sarà mai scontata o stucchevole. Da provare subito insomma!

Le controindicazioni al consumo del pompelmo

Possiamo descrivere il pompelmo come uno dei frutti più validi sotto diversi punti di vista, ma questo non significa che il consumo di questo frutto sia totalmente privo di rischi. Esistono anche delle piccole controindicazioni relative al consumo del pompelmo ed è per questo che bisogna prendere in considerazione il tutto prima di consumarlo.

Sappiamo, per esempio, che in alcuni casi, il succo del pompelmo potrebbe interferire con alcuni farmaci come ad esempio quelli che vengono utilizzati per abbassare il livello del colesterolo e anche quello dei trigliceridi. In alcuni casi potrebbero perfino interferire con la funzionalità cardiaca e bloccare l’azione di alcuni farmaci. Stesso discorso per la pressione sanguigna.

Proprio per questo motivo chi assume le statine oppure dei farmaci che potrebbero essere bloccati dall’azione del pompelmo dovrebbero evitarne l’assunzione. In ogni caso bisogna sempre rivolgersi al proprio medico di base in maniera da ottenere il consiglio di un professionista che possa suggerirci il meglio in ogni occasione e in ogni situazione.

I benefici legati al consumo del pompelmo

Ovviamente il pompelmo è un frutto di altissima qualità e questo significa che possiamo consumarlo senza particolari problemi a meno che non sussistano le problematiche citate nel paragrafo precedente. In caso contrario, invece, abbiamo la possibilità di consumare questo frutto con grande frequenza e godere di molti benefici, alcuni davvero molto validi. Quali sono?

Citiamo senza ombra di dubbio la possibilità di potenziare il nostro sistema immunitario grazie alla presenza di un altissimo numero di vitamine. Si tratta poi di un frutto che contrasta la presenza del colesterolo e previene alcune forme di cancro, come quelle che colpiscono i polmoni e anche il colon. Un beneficio da non sottovalutare è quello che esercita in via di azione antiossidante e rilassante.

Lascia un commento