Come rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso: ecco il metodo migliore

La vita di uno sportivo non è una passeggiata, sempre impegnati fra esercizi e allenamenti, diete rigide e stile di vita sano. Ma soprattutto sempre a fare i conti con i dolori che possono insorgere dopo un allenamento intenso, specie quelli di tipo muscolare. Per questo è importante scoprire come rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso.

Spesso questo passaggio, anche detto defaticamente o stretching, viene trascurato e si salta sempre, in realtà bisognerebbe porre molta importanza al recupero muscolare che rientra a tutti gli effetti nella propria preparazione fisica. Per raggiungere i propri obiettivi, dunque, è importante rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso e nella maniera corretta.

In base all’età e al sesso dell’atleta nonché al suo stato emotivo, il recupero muscolare può essere differente. In ogni caso è una fase da non saltare perché è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi e migliorare le proprie performance fisiche. Ecco come rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso.

Perché è necessario rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso

Rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso è fondamentale per uno sportivo o anche per chi si allena in palestra per raggiungere i propri obiettivi di peso. Infatti può capitare di ritrovarsi con dei dolori muscolari più o meno forti dopo l’esercizio fisico. Questi si possono localizzare al collo, alla schiena o alle spalle.

Per farli passare, prima di tutto è consigliato il riposo, quindi bisognerebbe prevedere dei periodi di scarico, dei periodi cioè in cui non ci si allena, proprio per favorire il recupero muscolare. Poi potrebbero essere consigliati degli impacchi caldi da tenere dove si sente più dolore. Anche gli impacchi freddi possono essere utili contro il dolore forte.

Consigliati sono ovviamente anche i massaggi oppure la fisioterapia, fatta da operatori specializzati. Uno sportivo sa quando è il momento di richiedere aiuto, soprattutto ad un medico, se la sua forma fisica non è eccellente dopo un allenamento intenso. È fondamentale il giusto trattamento per risolvere il problema e recuperare.

I rimedi naturali per rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso

Per rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso può anche funzionare l’aromaterapia, vale a dire l’uso di oli essenziali rilassanti per alleviare i dolori muscolari dopo uno sforzo eccessivo. Un esempio è l’olio essenziale di lavanda che si può utilizzare per allungare i muscoli dopo lo sforzo fisico, tenendoli per 20 secondi.

Questo olio essenziale ha proprietà antinfiammatorie muscolare, sedative e antimicrobiche, quindi dona sollievo in caso di tensione muscolare, articolare, spasmi e affaticamento. Si possono provare anche l’olio essenziale di rosmarino canforato, che ha funzione antinfiammatoria, analgesica, antidolorifica e anti spasmi muscolari, e l’olio essenziale di canfora, che svolge azione anestetica locale che vaso dilata e scalda il muscolo.

Anche l’olio essenziale di gaultheria è efficace contro il dolore muscolare post allenamento perché ha proprietà antinfiammatorie e antalgiche. Unire ad esempio 5 gocce di olio essenziale di rosmarino canforato e 6 di olio vegetale di arnica può essere utile per massaggiare la zona dei muscoli dopo un allenamento intenso.

Altri consigli per rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso

Rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso è semplice con questi rimedi naturali visti (aromaterapia) ma è ancora più importante seguire dei consigli degli esperti per recuperare al meglio. Prima di tutto è necessario favorire la giusta idratazione, bevendo acqua e bevande idrosaline specifiche. Poi bisogna mangiare leggero e in maniere equilibrata.

A questo proposito, dopo lo sforzo è bene introdurre carboidrati semplici da digerire per ripristinare il glicogeno perso con lo sforzo, ma anche il giusto quantitativo di proteine che serve per ricostruire i muscoli. Eventualmente, se le proteine assunte con la dieta non sono sufficienti, si possono assumere sotto forma di polvere o barrette.

Anche i cibi ricchi di Omega 3 sono importanti per il loro potere antiossidante e poi ovviamente bisogna favorire il recupero con il giusto riposo: sarebbe consigliabile dormire almeno 7 ore al giorno e poi rispettare i tempi di recupero. Ognuno ne ha diversi e bisogna solo ascoltare il proprio corpo.

Conclusione

Rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso è fondamentale per uno sportivo per avere le energie e le forze per allenarsi ancora. Spesso si sottovaluta l’importanza del recupero ma è importantissimo ascoltare il proprio corpo e capire quando è il momento di fermarsi, specie se si hanno dolori muscolari da sopportare.

Impacchi caldi, impacchi freddi, fisioterapia, massaggi, aromaterapia: sono alcune delle mosse efficaci per rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso. Inoltre bisogna idratarsi, seguire una giusta alimentazione fatta di carboidrati e proteine, rilassarsi e assumere i giusti integratori, come quelli di Omega 3. Solo così si potrà recuperare la forma fisica.

Lascia un commento