Prepararsi alla prova costume: i trucchi per tornare in forma senza stress

Prepararsi per la prova costume costituisce un vero, primo e proprio “assaggio” della bella stagione di fatto ufficialmente pronta ad iniziare poche settimane dopo l’estate, ma già in primavera risulta essere quantomeno controllare il nostro stato fisico. La prova costume viene considerata importante anche per rimettersi in forma oltre ad essere una questione estetica.

Naturalmente è qualcosa che può essere considerata anche con accezione negativa, quindi un ambito di ricerca superficiale di un miglior aspetto. Però non va integrata l’idea di una sorta di “tortura”: rimettersi in forma deve avere almeno idealmente l’obiettivo i farci stare bene con noi stessi e poi in secondo piano, altro.

Come detto, una buona modalità per vivere questa fase tipica della primavera (ed oltre) è fare ricorso ad alcuni trucchi e segreti, così da ottenere una buona forma risultati, nel rispetto del nostro corpo, senza per questo fare ricorso a diete stringenti o sforzi eccessivi che spesso sono “troppo” o comunque non realmente necessari.

Lo status iniziale

Tra i primi passaggi va considerata l’idea stessa che abbiamo della prova costume: dipende ovviamente anche dalle nostre intenzioni ed obiettivi, si tratta infatti di una azione che non deve essere esercitata solo nel “cosa mangiare” oppure apportare una dieta stringente, ma comprendere un comportamento quanto più generico e sano possibile.

La prima regola è molto semplice, ovvero pesarsi e comprendere quali sono le nostre intenzioni, e le nostre capacità, quale è il nostro obiettivo da raggiungere: se siamo già abbastanza scafati con il peso e con il mantenimento di una buona forma di equilibrio tra massa e peso, è sicuramente più facile. In caso contrario meglio quantomeno chiedere al nostro medico.

Vanno considerati infatti fattori come il nostro peso, nonchè il nostro potenziale peso forma, ma anche l’età e la condizione mentale: evitare di compromettere troppo le nostre abitudini quando non siamo effettivamente pronti, altrimenti si sviluppano solo problemi ed anche gli sforzi più semplici ci apparirebbero praticamente invalicabili, e che di fatto lo diventano.

I primi step

Dopo aver messo qualche obiettivo “nero su bianco” (anche non letteralmente), condizione necessaria in quanto non tutti abbiamo lo stesso peso forma, possiamo concentrarci sulle basi, è assolutamente naturale anche per coloro che non hanno problemi di peso, aver accumulato grasso in eccesso durante i mesi precedenti, per questo un po’ di cura è essenziale.

Eliminare il “grasso” ovvero l’adipe non deve essere un obiettivo unico ne da raggiungere in modo particolare con troppa insistenza. Sicuramente sono importanti azioni come andare in palestra ma non è fondamentale (salvo casi difficili). Per acquisire una forma adatta alla prova costume possiamo “fare da noi”, utilizzando esercizi di areobica in particolare.

Seconda cosa essenziale è…bere molto, ma non in una unica soluzione, ma intraprendere l’abitudine di farlo in modo leggero ma continuativo, questo serve ad idratarci a dovere, condizione fondamentale per stimolare la diuresi e la circolazione, e che può anche essere uno step fondamentale per perdere peso, oltre a digerire meglio.

Errori da non fare

Sono molti gli errori che sono compiuti con una certa regolarità magari con le migliori intenzioni, specialmente quando l’estate è vicina: modificare troppo la propria dieta, ancora peggio è saltare i pasti, azione che crea squilibrio e ci porta naturalmente a consumare molto di più nelle ore successive al pasto saltato con effetti di squilibrio che possono sancire l’effetto opposto a quello desiderato. dww dwd wd

Non bisogna mangiare “meno”, salvo rarissimi casi, ma mangiare “meglio”, in particoalre fare ricorso ad alimenti come verdure e frutta, che sono molto ricchi d’acqua, fibre e proteine, e sono in grado di essere digeriti ed essere utili al meglio, ma anche gli altri alimenti sono essenziali, seppur vanno regolamentati nel nostro metabolismo comune.

Intraprendere delle sezioni di allenamento è una ottima idea, se però fatta con giudizio: l’allenamento deve essere costante e graduale, può iniziare e magari proseguire con una sessione di footing o anche una passeggiata fino a sezioni più complesse con allenamenti veri e propri. Esagerando però andremo anche in questo caso a squilibrare il tutto comportando problemi che non ci faranno star meglio. dw wd wdwd

Conclusioni

E’ importante la tempistica piuttosto: molti iniziano a preoccuparsi a partire dalla fine dell’inverno, per altri è caso di pensarci durante la primavera: naturalmente più tempo abbiamo, meglio è, però è allo s tesso tempo utile evitare di intraprendere diete, azioni particolarmente estreme se il tempo è poco, il nostro corpo non sarebbe assolutamente in grado di sviluppare benefici.

La prova costume non è un test, e dovrebbe rappresentare al contrario una condizione in grado di farci “stare meglio” prima di tutto mentalmente parlando, se l’abbiamo vissuta o la stiamo vivendo come una sorta di ossessione è bene provare a cambiare approccio prima possibile, altrimenti rischai di diventare un problema prima di tutto per noi stessi.

Lascia un commento